NATURA E AGRICOLTURA

In ambito Agricolo l’attività è volta alla realizzazione di vasconi per la raccolta di acqua e reflui con utilizzo delle geomembrane in HDPE, materiale atossico e di grandissima resistenza agli agenti chimici e atmosferici.

Home » NATURA E AGRICOLTURA

Questo genere di lavorazione, molto diffusa soprattutto al Sud Italia, è di grande vantaggio in diverse situazioni:

  • In aziende agricole o vivaistiche per lo stoccaggio di acqua piovana o di falda destinata ad irrigazione, ma anche per la raccolta di liquami.

  • Nei frantoi per la raccolta della sansa.

  • In ambito naturalistico per la realizzazione di laghetti ornamentali o ad uso faunistico.

  • In ambito Sciistico per gli impianti di innevamento.

A seconda della destinazione d’uso vengono proposte geomembrane di differente tipologia o spessore, molto richiesto anche l’uso di geomembrane colorate (verde o azzurro) per la riduzione dell’impatto ambientale.

  • In ambito industriale per lo stoccaggio provvisorio di acque di lavorazione.

  • In ambito portuale per lo stoccaggio di fanghi di dragaggio fuori terra e in acqua (vasche di colmata).

  • Nelle discariche per lo stoccaggio provvisorio del percolato.